Mario-Alvarez opere-01
DSCN7092-web
DSCN7237-web
DSCN7270-web
Giornate Terra e Libro Mario Alvarez-ok2
Giornate Terra e Libro Mario Alvarez-ok
alberi-rainbow1
alberi-rainbow4
alberi-rainbow3
alberi-rainbow5
alberi-rainbow7
alberi-rainbow2
bruco verde

mario_alvarezCamogli (GE), 1 agosto 2011
La “Bandiera degli Italiani nel mondo” arriva a Camogli
Il progetto itinerante di Mario Alvar-ez “La Bandiera degli Italiani nel mondo-La Bandiera degli emigranti” arriva a Camogli, per rendere omaggio agli 80 anni della “Casa dei marinai”.
La Scultura-Bandiera dell’artista italo-argentino è stata esposta all'interno della Casa e, durante l’apertura ufficiale delle celebrazioni, è stata presentata una performance dell’artista Mario Alvar-ez: una grande bandiera, cucita dallo stesso artista, è scesa dal tetto della “Casa dei marinai”, come una grande vela (con la collaborazione dei “Ragazzi del Dragun”) per rendere omaggio a tutti i marinai nel mondo.
Inoltre, Mario Alvar-ez ha esposto anche alcune fotografie del suo progetto “Sacro Urbano”.
SONO ONLINE LE FOTO DELLA PERFORMANCE E DEL “SACRO URBANO”.


CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DELLA PERFORMANCE DELLA BANDIERA

casa_dei_marinai



Qui sotto due immagini tratte dal servizio del TG3 Liguria.
Clicca qui, o sulle foto, per vedere il filmato (il servizio inizia al minuto 9.02).

camogli2011_rai3 camogli2011_rai3

 

Il servizio di Tabloid, il Magazine
della Provincia di Genova, clicca qui

camogli2011_tabloid

CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DELL’ESPOSIZIONE
DEL “SACRO URBANO” A CAMOGLI

casa_dei_marinai

 

Continua il percorso itinerante dell’opera dell’artista italo-argentino Mario Alvar-ez. La sua “doppia” bandiera è creata con il legno portato dal mar Ligure, dipinta da un lato con il Tricolore Italiano e dall’altro con il bianco-celeste dell’Argentina. Questo “pezzo di legno”, giunto sulle coste italiane trasportato dal mare, simboleggia per l’artista il ritorno di suo nonno materno in quella patria che lui avrebbe sempre voluto rivedere e ha un significato di orgoglio e di valore patriottico particolare, perchè unisce due paesi e due popoli di migranti in un unico simbolo e collega tutti i discendenti di italiani, nati in Argentina (come fu anche Manuel Belgrano, eroe nazionale e creatore della Bandiera argentina, di origini liguri).
La Bandiera degli italiani nel mondo nasce unendo i due Paesi che formano la storia personale dell’artista, ma vuole farsi simbolo universale, per rappresentare tutti gli italiani emigrati nelle varie parti del mondo. Per questo, Mario Alvar-ez ha dato vita ad un progetto espositivo itinerante che sta percorrendo varie città lungo l’Italia. Continuerà in Argentina, attraversando tutto il paese, fino ad essere portata sull’Aconcagua (la più alta vetta del continente americano) e nella Terra del Fuoco (il punto più a sud del pianeta), per poi proseguire coinvolgendo tutti gli altri Paesi in Sud America e nel mondo, in cui gli italiani sono emigrati nel corso degli anni.

In occasione della festa per gli 80 anni della “Casa dei marinai” di Camogli, la Scultura-Bandiera sarà esposta all'interno della Casa e, durante l’apertura ufficiale delle celebrazioni, sarà presentata una performance di Mario Alvar-ez: una grande bandiera, cucita dallo stesso artista, scenderà dal tetto della “Casa dei marina”, come una grande vela, per rendere omaggio a tutti i marinai nel mondo.

La Casa di riposo per Gente di Mare, intitolata a Giovanni Bettolo, fu inaugurata il 1° agosto 1931, alla presenza dei sovrani d’Italia (il re Vittorio Emanuele III  e la regina Elena), presenti in Liguria per il varo del transatlantico Rex.
Alle celebrazioni per l’80° anniversario saranno presenti Fabrizio Ottavi (direttore regionale Inps per la Liguria), Roberto De Girolamo (dirigente Inps), Alessandro Repetto (Presidente della Provincia di Genova), Giovanni Boitano (Assessore regionale), l’ammiraglio Felicio Angrisano (massima autorità ligure della navigazione), Roberto Ferrantino (comandante della Capitaneria di Porto di Camogli) e tutti i rappresentanti politici locali; si attende conferma da parte del Presidente della Regione Claudio Burlando.

Programma della giornata

Ore 10.30 Apertura delle celebrazioni con il soprano Yeva Kurganova e saluto con alzaremi della mitica barca “Dragun”.
Performance dell’artista Mario Alvar-ez: una grande bandiera scende dal tetto della “Casa dei marinai”, come una grande vela, con la collaborazione dei “Ragazzi del Dragun”.

Ore 10.45 Saluto delle Autorità

Ore 12.00 Saluto individuale dei marittimi ospiti della “Casa”

Ore 13.00 Termine celebrazioni ufficiali e buffet

Dalle 15: visite alla mostra “Sacro Urbano” di Mario Alvar-ez, allestita presso la cappella della Casa dei Marinai

Ore 18.30 “Abbraccio” nel piazzale della “Casa” con la cittadinanza di Camogli con offerta gratuita di focaccette e trofie al pesto con bevamde, reso possibile grazie alla collaborazione della Pro Loco

Ore 20.30 Chiusura della festa con la “Fiaccolata Tricolore” del Dragun e l’intervento musicale di Buby Senarega, autore di una canzone sulla “Casa”, e di Silvio Ferrari.

 

 La vista dalla Casa dei Marinai, secondo lo sguardo fotografico di Mario Alvar-ez.
La casa, in questi scatti, sembra trasformarsi in una nave che, dopo essere stata varata 80 anni fa, oggi parte a navigare per tutto il mondo, con le immagini del fotografo.
Un omaggio a tutti i marinai fermi in casa.
“VAMOS A NAVEGAR, HOMBRES!”

camogli_casa_marinai

camogli_casa_marinai


camogli

camogli

“ISSIAMO LA VELA CHE IL PAESE DI CAMOGLI E IL SUO FARO CI SALUTANO.
VAMOS, HOMBRES, A NAVEGAR!” con le foto di Mario Alvar-ez.

 

bandiera_mario_alvarez

 

 

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database