letteratura,

  • Salone del Libro di Torino 2015

    Salone Internazionale del Libro di Torino 2015Torino, dal 14 al 18 maggio 2015
    Sono le Meraviglie d'Italia il tema conduttore del Salone Internazionale del Libro 2015. L'anno dell'Expo di Milano, destinata a richiamare milioni di visitatori, offre l'occasione di ripercorrere e ripensare il nostro rapporto con l'immenso patrimonio che abbiamo ereditato. Un tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che comprende le tecniche materiali, il design, la moda, il cinema, la fotografia e che, nella sua stessa varietà, ha concorso a definire quello che viene riconosciuto come il carattere, l'identità, lo stile italiano.

  • Salone del Libro di Torino 2016

    Salone Internazionale del Libro di Torino 2016Torino, dal 12 al 16 maggio 2016
    Il tema conduttore della 29° edizione del Salone Internazionale del Libro 2016 è Visioni. Al centro saranno dunque i visionari che, nei rispettivi rami di attività, si sono distinti per la lungimiranza del progetto, le capacità d’innovazione, l’originalità dei metodi operativi, ma anche la sapienza divulgativa e comunicativa: fisici, biologi, neuroscienziati, filosofi, artisti, architetti, economisti capaci di affrontare in modo creativo i temi cruciali della contemporaneità e di tradurre in pratica programmi mirati sul medio-lungo periodo.

  • Salone del Libro di Torino VITA NOVA

    Salone Internazionale del Libro di Torino 2016Salone del Libro di Torino 2020-2021
    Il Salone del Libro di Torino ha cambiato faccia, spostandosi su piattaforme nuove e dando vita all’evento Vita Nova.
    Vita Nova però non è nata come semplice rassegna culturale, bensì come l’inizio di un nuovo percorso da condividere con gli editori, le librerie, le biblioteche e la comunità di lettori, insegnanti, studenti. Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha infatti voluto dare un segnale concreto di supporto alla filiera del libro e alle scuole, in una contingenza particolarmente complessa: il Salone non è soltanto un’istituzione culturale, ma soprattutto una rete che vive grazie a tante anime, e Vita Nova è stata l’occasione di mettersi al servizio di questa grande e vitale comunità.

  • Scomparso Harold Bloom, grande critico letterario

    New Haven (Connecticut), 14 ottobre 2019
    È morto il 14 ottobre all’età di 89 anni Harold Bloom, professore di letteratura all’università di Yale e universalmente considerato come uno dei più grandi critici letterari del Novecento, quasi come l’incarnazione critica della letteratura occidentale la cui immagine lui stesso contribuì a forgiare grazie a un’attività estremamente prolifica di pubblicazioni, scritti critici e antologie. Questa sua identificazione con il 'canone occidentale', dal titolo di una delle sue più note opere, dice tutto sulla statura di una figura tanto imprescindibile quanto per certi versi reazionaria. Modellando il nucleo fondamentale della letteratura occidentale Bloom affermò sé stesso e la sua cultura, e mentre ne afferma la grandezza al contempo ne sottolinea i limiti e i pregiudizi.

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.