Mario-Alvarez opere-01
DSCN7092-web
DSCN7237-web
DSCN7270-web
Giornate Terra e Libro Mario Alvarez-ok2
Giornate Terra e Libro Mario Alvarez-ok
alberi-rainbow1
alberi-rainbow4
alberi-rainbow3
alberi-rainbow5
alberi-rainbow7
alberi-rainbow2
bruco verde

camogli2012Camogli (GE), 1 agosto 2012
Festa per gli 81 anni della Casa dei Marinai di Camogli: Mario Alvarez e la sua Bandiera ancora presenti
Per il secondo anno consecutivo, l’artista italo-argentina Mario Alvarez ha reso omaggio alla Casa dei Marinai di Camogli con la sua Bandiera, in omaggio ai marinai ospiti della struttura e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una istituzione come questa, nata dalla volontà della stessa gente di mare che, autotassandosi, ha costruito un luogo per ospitare i marinai rimasti soli a fine carriera.


Continuano le iniziative realizzate dall’artista italo-argentino nell’ambito del progetto itinerante “La Bandiera degli Italiani nel Mondo. La Bandiera degli Emigranti”, che da quasi due anni sta percorrendo Italia e Argentina e che dalla fine di giugno a metà luglio scorsi ha animato Genova con una mostra a Palazzo della Regione e con due eventi in piazza De Ferrari, in omaggio a Giuseppe Garibaldi, e in piazza Tommaseo, in omaggio a Manuel Belgrano.
Mercoledì 1 agosto, teatro della performance Tricolore ideata dall’artista è stata la Casa dei Marinai di Camogli, in occasione della festa per gli 81 anni della sua costituzione: una grande bandiera Tricolore è stata fatta calare dall’artista sulla facciata della Casa come omaggio ai marinai ospiti, a tutti quelli che hanno viaggiato per il mondo e a quelli che non sono potuti tornare. Anche una lunga bandiera argentina è scesa sulla Casa, per simboleggiare il forte legame dei marinai e di tutta la Liguria con l’Argentina come omaggio al Bicentenario della bandiera argentina e al suo creatore, Manuel Belgrano, di origine ligure (il padre indatti era di Oneglia).
L’idea della performance con le due grandi bandiere di stoffa, insieme alla Doppia Bandiera di legno, anch’essa in esposizione, nascono con l’intento di valorizzare tutti gli italiani che per diverse ragioni hanno dovuto allontanarsi dal loro paese, sia per brevi periodi che per tutta una vita, come nel caso degli emigranti, e vuole farsi quindi simbolo universale di condivisione, per rappresentare tutti gli italiani emigrati nelle varie parti del mondo.
Nella cappella della Casa, poi, è stata allestita la mostra fotografica “Sacro Urbano” di Mario Alvarez.
In particolare l’iniziativa dell’artista a Camogli, che per il secondo anno prende parte ai festeggiamenti per l’anniversario della Casa dei Marinai, è tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una istituzione come questa, nata dalla volontà della gente di mare che, autotassandosi, ha costruito un luogo per ospitare chi, a fine carriera e rimasto solo, potesse vivere ancora con i compagni di viaggio di una vita: il mare, i gabbiani e gli altri marinai.

Programma
Alle ore 10,30 inizio dei festeggiamenti con la calata dell’enorme bandiera dell’artista Mario Alvarez, cui seguono gli interventi delle autorità e l’assegnazione del premio “Dott. Roberto De Girolamo” che in questo primo anno di istituzione è stato conferito al Capitano Schaiifino, come personalità distintasi per amore nei confronti della Casa dei Marinai.
Conclusione della mattinata con l’esecuzione del brano “Il riposo del marinaio”, dedicato agli ospiti della casa dal cantautore Buby Senarega. Alla sera: alle ore 19,30 concerto del cantautore Paolo Agnello, dalle ore 20,30 tutta la cittadinanza è invitata per degustare trofie al pesto, focaccia al formaggio e vino, mentre il “Dragun” ha salutato i marinai con le torce tricolori.

invito_Camogli2012
Per informazioni: tel. 339.5747078 - www.amarilloart.es - www.bandieraitalianinelmondo.it


La Casa dei Marinai all’inizio della giornata di festa, iniziano ad arrivare le autorità.

festa_casa_marinai_2012


festa_casa_marinai_2012


Il momento della performance Tricolore di Mario Alvarez.
festa_casa_marinai_2012



festa_casa_marinai_2012


festa_casa_marinai_2012


Un’immagine delle prove precedenti alla cerimonia ufficiale.
festa_casa_marinai_2012

La performance con la Bandiera Argentina bianco-celeste.
camogli2012_bandiera-argentina


Il servizio di Tabloid, il Magazine
della Provincia di Genova, clicca qui

camogli2011_tabloid




Di seguito, alcune immagini della mostra “Sacro Urbano” di Mario Alvarez,
allestita nella cappella della Casa dei Marinai.

sacro_urbano_camogli2012

 

sacro_urbano_camogli2012

 

sacro_urbano_camogli2012

 

sacro_urbano_camogli2012

 

Sotto, alcune immagini della performance dell’anno scorso.

omaggio_casa_marinai omaggio_casa_marinai
   

omaggio_casa_marinai

 

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database