Francoforte, dal 14 al 18 ottobre 2015
Giunge alla 67° edizione la Frankfurter Buchmesse, la Fiera internazionale del Libro di Francoforte, il più importante appuntamento per il settore editoriale internazionale e per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero.
Saranno complessivamente 7.300 gli espositori presenti a Francoforte, provenienti da oltre 100 paesi, e ci si aspetta un’affluenza di 300.000 visitatori.
Invitato d’onore della Buchmesse di quest’anno è l’Indonesia. Oltre all’arcipelago indonesiano con le sue 17.000 isole, sarà tutta l’Asia in primo piano, con espositori provenienti dalla Malaysia, dalla Thailandia, dal Vietnam, da Singapore e, presenti per la prima volta, dalle Filippine.
Il tema delle barriere, delle frontiere e della lotta agli estremismi sarà al centro del dibattito cui parteciperanno per tre giorni molti scrittori, nell’ambito dell’iniziativa “Frankfurt Undercover”, che, in questa sua seconda edizione, punta a far emergere spunti di riflessione importanti per il momento che il mondo sta vivendo.
L’Italia esporrà in un unico spazio dedicato all’editoria italiana, lo “Spazio Italia” nel quale convergeranno tutti gli stand dei circa 200 editori italiani. La presenza italiana è realizzata dall’Associazione Italiana Editori, dall’ICE Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Gli italiani saranno collocati nel padiglione 5, con i Paesi scandinavi, l’Olanda e i Paesi dell’Est Europeo. La collettiva italiana si estenderà su una superficie di 276 mq. All’interno dello stand saranno esposti circa 1300 titoli e sarà possibile consultare online il database dei libri in commercio.
Ad inaugurare il rinnovato Spazio Italia, mercoledì 14 ottobre alle 11, sarà Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, accompagnata da Federico Motta, Presidente dell’Aie, dall’Ambasciatore d’Italia in Germania Pietro Benassi, dal Console Generale d’Italia a Francoforte Maurizio Canfora e dai principali editori italiani.
Consulta il catalogo degli espositori
Info: