22 aprile 2016, Accademia dei Lincei - Roma
Il 23 aprile 1616, il mondo perdeva tra grandi personalità della letteratura mondiale: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Garcilaso de la Vega ‘El Inca’ (ed è per questo che l’Unesco ha decretato il 23 aprile come Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore).
In occasione dei 400 anni di questa importante data, si tiene a Roma un grande convegno con studiosi internazionali: “23 APRILE 1616, IL NUOVO MONDO: CERVANTES, GARCILASO L’INCA, SHAKESPEARE”.
Convegno
“23 APRILE 1616, IL NUOVO MONDO: CERVANTES, GARCILASO L’INCA, SHAKESPEARE”
22 aprile 2016, ore 9
Accademia Nazionale dei Lincei
Palazzo Corsini, via della Lungara 10, Roma
PROGRAMMA
Comitato ordinatore:
Roberto Antonelli, Valeria Bertolucci, Piero Boitani, Mario Capaldo, Vittorio Gabrieli
9.00 Saluto della Presidenza dell’Accademia dei Lincei
9.10 Roberto ANTONELLI (Linceo, Sapienza Università di Roma), Introduzione
Presiede: Roberto ANTONELLI
9.30 Piero BOITANI (Linceo, Sapienza Università di Roma), La rugiada delle Bermude
10.10 Colin BURROW (University of Oxford), Not of an age but for all time? Shakespeare’s Sonnets as Action and Event
10.50 Intervallo
11.20 Rosalba CAMPRA (Sapienza Università di Roma), Scrivere per essere: Garcilaso l’Inca
12.00 Nadia FUSINI (Scuola Normale Superiore, Pisa), Shakespeare, Cervantes e l’irrealtà pastorale
12.40 Franco MARENCO (Università di Torino), Shakespeare e il protagonista elusivo
13.20 Intervallo
Presiede: Piero BOITANI
15.00 John KERRIGAN (University of Cambridge), Shakespeare’s originality
15.40 Francisco RICO (Linceo, Universidad Autónoma de Barcelona), Perché il Chisciotte?
16.20 Intervallo
16.50 Giuseppe DI STEFANO (Università di Pisa), Una vita, la Storia, la scrittura
17.30 Mario CAPALDO (Linceo, Sapienza Università di Roma), Don Chisciotte e Amleto - due polarità dello spirito europeo nella cultura russa
18.10 Conclusioni
Informazioni
Accademia Nazionale dei Lincei
www.lincei.it