Roma, fino al 3 gennaio 2019
La vera essenza di Warhol in mostra a Roma, in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita. Un’esposizione che con oltre 170 opere traccia la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia. Inaugurata il 3 ottobre negli spazi del Complesso del Vittoriano - Ala Brasini.

Una mostra che parte dalle origini artistiche della Pop Art: nel 1962 il genio di Pittsburgh inizia a usando la serigrafia crea la serie Campbell’s Soup, minestre in scatola che Warhol prende dagli scaffali dei supermercati per consegnarli all’Olimpo dell’arte.
Seguono le serie su Elvis, su Marilyn, sulla Coca-Cola.
L’esposizione, con le sue oltre 170 opere, vuole riassumere l’incredibile vita di un personaggio che ha cambiato per sempre i connotati non solo del mondo dell’arte ma anche della musica, del cinema e della moda, tracciando un percorso nuovo e originale che ha stravolto in maniera radicale qualunque definizione estetica precedente.

I famosi fiori di Andy Warhol in versione psichedelica ipnotizzano e incantano in una stanza specchiata che chiameremmo "della decompressione", tra relax e delirio. Poi i famosi ritratti di divi che hanno fatto la Storia. Il brodino della Campbell che non può mai mancare. Un autoritratto. In tutto 170 opere alla mostra allestita al Vittoriano a Roma. Creazioni della Pop Art, dal 1962, quando il genio di Pittsburgh comincia usando la serigrafia per creare la serie Campbell’s Soup, minestre in scatola che Warhol prende dagli scaffali dei supermercati per consegnarli all’Olimpo dell’arte. Seguono le serie coloratissime su Marilyn, Liz Taylor, Mick Jagger, il suo autoritratto, la Mona Lisa. C'è anche qualche memorabilia, come le chitarre autografate di Paul Anka e Michael Jackson. Ognuno ha diritto ha 15 minuti di celebrità, quella celebrità da cui Warhol è ossessionato da sempre. E qui spicca, per molto più di un quarto d'ora, la Gotham City degli Anni 70 e 80: una New York City artisticamente allucinogena e stroboscopica.
 


Informazioni

www.ilvittoriano.com/mostra-warhol-roma.html

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.