Gennaio - marzo 2012
L’iniziativa “Arte Emigrante” arriva in Argentina
24 febbraio 2012: Mario Alvarez con la sua Bandiera e la valigia dell’Arte Emigrante è atterrato a Buenos Aires. Il 27 febbraio ha partecipato ai grandi festeggiamenti a Rosario in occasione del Bicentenario della creazione della Bandiera Argentina, per poi proseguire il suo viaggio fino a Mendoza e all’Aconcagua. Presto online maggiorni aggiornamenti.
Iniziativa “Arte Emigrante”
Nel 2011 Mario Alvarez ha dedicato molte iniziative in vari luoghi d’Italia alla commemorazione dei 150 anni dell’Unità, con il progetto itinerante “La Bandiera degli italiani nel mondo”. Nel 2012 la Bandiera toccherà il continente americano, luogo di approdo di molti emigranti italiani che partirono proprio all’indomani dell’unificazione.
Il progetto artistico/culturale di Mario Alvarez sull’emigrazione italiana, dal titolo “La Bandiera degli Italiani nel mondo” è un progetto itinerante di respiro internazionale, iniziato in Italia e che viaggerà nei vari Paesi nel mondo in cui gli italiani sono emigrati.
Dopo essere stato presentato per la prima volta il 7 gennaio 2011 a Reggio Emilia, nella Sala del Tricolore, in occasione dell’apertura dell’anno celebrativo del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha viaggiato per tutta l’Italia e nel 2012 arriverà in Argentina, accompagnata dalle opere realizzate dagli artisti di varie parti d’Italia che partecipano all’iniziativa “Arte Emigrante”.
Questa iniziativa, promossa dall’Associazione Amarillo Art, vuole valorizzare tanti artisti italiani, tanti “emigranti dell’arte”, tante storie attraverso la più pura espressione dell’arte, per ragionare sul tema sociale dell’emigrazione, sull’arte come mezzo di incontro e sulla bandiera come simbolo del rapporto di ogni essere umano con il territorio in cui è nato. E questa “doppia bandiera” di Mario Alvarez, che durante il 2011 ha dato vita a vari eventi e incontri dedicati a questi temi, rappresenta proprio l’unione di tutti gli italiani vissuti, in questi 150 anni, dentro e fuori il proprio Paese.
Questo il programma aggiornato di “Arte Emigrante”.
• 7 - 21 gennaio 2012: Reggio Emilia
- Esposizione della “Bandiera degli italiani nel mondo” di Mario Alvarez nel Museo del Tricolore di Reggio Emilia, in occasione della Festa del Tricolore.
- Contemporaneamente, nello spazio di Amarillo Art si apre la mostra degli artisti partecipanti all’iniziativa “Arte Emigrante”, che rimarrà aperta fino al 25 gennaio.
• 27 gennaio 2012: Bologna
Partecipazione al “Circuito Off” di Arte Fiera 2012.
La Bandiera e le opere degli artisti di “Arte Emigrante” saranno esposte presso Villa Spada, al Museo della Tappezzeria, fino al 5 febbraio.
• 24 febbraio 2012: arrivo in Argentina
La Bandiera è stata presentata, insieme alle opere di tutti gli artisti partecipanti alla mostra itinerante, a Buenos Aires.
Il 27 febbraio ha partecipato ai festeggiamenti ufficiali per il Bicentenario della creazione della Bandiera Argentina a Rosario.
il 29 febbraio la Bandiera e le opere dell’Arte Emigrante sono arrivate a Mendoza.
Il progetto arriverà poi ai piedi del Monte Aconcagua, la cima più alta dell’America Latina.
Appena possibile, pubblicheremo le immagini delle iniziative.
Gli artisti che partecipano all’iniziativa sono:
Mario Alvarez Roberto Armanino Donatella Barbuio Maddalena Barletta Clara Bartolini Donatella Baruzzi Roberto Biggio Maurizio Benassi Candice Bonaparte Lucia Cavalieri Elisabetta Casamassima Consuelo Cocchini Corbara Nicodemo Cordì Pierluigi Curci Luca D’Agostini Albina De Alessi |
Valerio Dondini Roberto Dovesi Esse Erre Fortunato Fazzari Giuliana Ferrari Mario Fraschini Franco Fontana Mino Gaffuri Barbara Giavelli Nicola Giusfredi Roberto Gramignoli Federico Luppi Paolo Luxardo Mao Cui Rosangela Mammola Sandra Marzorati Paolo Musi |
Toni Nicolini Luciana Notari Govert Oost Giovanna Picceri Nadia Presotto Tiziana Priori Silvia Podestà Daniela Radighieri Stefania Reboli Grazia Savelli Enzo Sbarra Francesco Spaggiari Francesca Spezia Davide Tassi Micaela Tornaghi Andrea Zanlari Gianluca Zaio Michele Zironi |
Sotto, alcune immagini della prima tappa di Reggio Emilia - 7 gennaio 2012.
Nella stessa occasione, è anche iniziata la Rassegna “Poeti Emigranti”: Giacomo Borgatti ha declamato alcune poesie dedicate al Tricolore di grandi autori italiani oltre che di suoi testi poetici. In questo primo incontro si è anche ricordato il celebre poeta Giorgio Caproni. Proprio il 7 gennaio infatti ricorreva il centenario della nascita.
Visita la sezione “Poeti Emigranti”