Roma, 4 marzo 2016.
Ciclo di incontri “In parole” fino al 26 aprile 2016
Fotografia stampata, ma anche parlata, raccontata dalla viva voce dei suoi protagonisti. La collana «In Parole», edita da Contrasto, diventa un ciclo di incontri in programma al Maxxi, che presenta l’esperienza fotografica e letteraria di Ferdinando Scianna, Jack London e Teju Cole. Primo incontro con Ferdinando Scianna.
«Faccio fotografie da quarant’anni.
Non si esercita un mestiere vissuto come passione senza riflettere sul senso di quello che si fa…
»
Ferdinando Scianna
Con una scrittura discorsiva, ricca di riferimenti culturali e umani, Ferdinando Scianna ci conduce attraverso il proprio mondo, fatto di fotografia, di passione personale e di grande vis polemica. In Obiettivo ambiguo, i cui scritti sono stati raccolti per la prima volta in volume nel 2001, ricorrono “tematiche e piccole ossessioni” del fotografo.
Nel tempo il volume è diventato a suo modo un classico, un raro esempio di osservazione attiva nei confronti di autori, progetti editoriali, mostre, consuetudini e teorie nel campo della fotografia.
Una maniera di pensare la fotografia come riflessione sulla vita, sulla storia, le estetiche, le idee.
Il volume è suddiviso in due sezioni: Piccole polemiche sui massimi sistemi e La fotografia è i fotografi. La prima parte è dedicata ad argomenti “scottanti”, quali realtà e rappresentazione, testimonianza e memoria storica, artigianalità o artisticità, etica ed estetica. La seconda è costituita da una ricca antologia di approfondimenti su singoli personaggi più o meno grandi (da August Sander a Richard Avedon, da Henri Cartier-Bresson a Francesco Cito, Francesca Woodman, Oliviero Toscani, Gianni Berengo Gardin e molti altri ancora) il cui lavoro è raccontato spesso con entusiasmo, e talora con riserve non troppo velate.
Il libro, ormai fuori catalogo da tempo, è presentato da Contrasto in una nuova edizione riveduta e aggiornata con nuovi testi e arricchita da fotografie. Si tratta del terzo volume firmato dal grande fotografo e narratore per la collana "In Parole”, dopo il successo di "Ti mangio con gli occhi” e “Visti&Scritti”.
Interviene
Emiliano Morreale critico cinematografico de “L’Espresso”.
All’incontro ha partecipato anche Mario Alvarez per AmarilloArt.
In queste immagini, alcuni momenti dell’incontro al Maxxi con Ferdinando Scianna.
L’evento, che proseguirà con altri due incontri, è in collaborazione con Contrasto, in occasione della pubblicazione della collana «In Parole», che unisce i testi alla fotografia, facendone strumenti di analisi e rappresentazione delle immagini. Al museo di via Guido Reni, invece, i libri prendono vita nel racconto dei protagonisti con l’obiettivo di offrire nuovi spunti di riflessione, svelare storie poco note come, dopo l’incontro con Scianna e il suo «Obiettivo Ambiguo», la grande avventura fotografica di London in «Le strade dell’uomo», o di presentare una novità assoluta come il primo libro di fotografia firmato dallo scrittore statunitense Teju Cole: «Punto d’ombra», che sarà presentato dall’autore il 26 aprile.
Informazioni
Ferdinando Scianna presenta Obiettivo Ambiguo
venerdì 4 marzo 2016, 18.30 - 20.00
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo - Via Guido Reni 4A - Roma
ingresso gratuito
www.fondazionemaxxi.it
Prossimi appuntamenti:
Le Strade dell’uomo di Jack London
mercoledì 30 marzo 2016, 18.30 - 20.00
www.fondazionemaxxi.it/events/le-strade-delluomo-di-jack-london
Teju Cole presenta Punto d’ombra
martedì 26 aprile 2016, 18.30 - 20.00
www.fondazionemaxxi.it/events/teju-cole-presenta-punto-dombra